Archivio per: News odc

Odcec di Lecce: Commissione di Studio n. 15 “Sviluppo Sostenibile” – Pillole di Sostenibilità n. 5/2025.


In allegato, il Documento elaborato dalla Commissione di Studio n. 15 “Sviluppo Sostenibile”:

Dcumento di Studio Gennaio – Febbraio 2025 –  Pillole di Sostenibilità n. 5.


    Cndcec: Informativa n. 27/2025 – Questionario “Autodiagnosi adeguati assetti aziendali”.


    Il Consiglio Nazionale rende disponibile sul proprio sito Internet, nell’ambito dell’“area Riservata degli Iscritti al CNDCEC”, uno strumento operativo a supporto dell’attività dei Colleghi. Si tratta del test “Autodiagnosi adeguati assetti aziendali”, in forma di questionario, per effettuare la valutazione sul livello di adeguamento aziendale delle imprese del settore costruzioni rispetto all’istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti nell’art. 2086, comma 2, c.c. e nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al d.lgs. 14/2019). Il questionario è disponibile accedendo all’area riservata attraverso il seguente link:

    https://areaiscritti.commercialisti.it/area-clienti/login/?redirect=https%3A%2F%2Fareaiscritti.commercialisti.it%2F


    Cndcec: Informativa n. 26/2025 – corso e-learning “Revisione degli Enti locali 2024” fruibile nell’anno 2025.


    Il Consiglio Nazionale renderà disponibile, dal 28 febbraio 2025, il corso di formazione a distanza “Revisione degli Enti locali 2024”, realizzato dal Ministero dell’Interno. Il corso, classificato nell’area C.7 bis è articolato in 12 moduli e consente a coloro che non ne abbiano già usufruito nell’anno 2024 attraverso il sito del Ministero dell’Interno, di acquisire 1 credito formativo professionale per ogni ora di partecipazione, previo superamento del test. Il corso potrà essere seguito fino alle ore 24.00 del 30 novembre 2025 accedendo alla sezione “eLearning CNDCEC” della piattaforma www.concerto.it.


    Cndcec: Informativa n. 24/2025 – Documento “Bilancio di Genere del Comitato Pari Opportunità Nazionale”.


    Il Comitato Pari Opportunità (CPO) del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il suo primo Bilancio di Genere, redatto seguendo le Linee Guida al bilancio di genere emanate dallo stesso CNPO in data 14 marzo 2024.


    Gruppo ODCEC Area Lavoro – rivista “Noi & il Lavoro!”


    Il Gruppo ODCEC Area Lavoro ha pubblicato il n. 1/2025 (gennaio – febbraio 2025) della rivista “Noi & il Lavoro!”. Ecco il link dove è possibile consultarla: https://noieillavoro.it/rivista/#flipbook-df_14146/1/


    Fondazione Nazionale Commercialisti: Osservatorio sui bilanci – 20/02/2025 “Osservatorio sui bilanci delle società di capitale – Bilanci 2023 – Focus industria manifatturiera”.


    Il documento presenta il primo focus settoriale dedicato ai bilanci 2023 delle società del comparto manifatturiero. Dal campione di bilanci esaminati, rappresentato da quasi 100 mila società, sono escluse le imprese con ricavi inferiori a 100 mila euro e superiori al miliardo di euro.


    Tribunale di Lecce Sezione Commerciale: Linee guida per la gestione delle Procedure di Sovraindebitamento.


    In allegato, “Linee guida per la gestione delle Procedure di Sovraindebitamento”.



    Regione Lombardia: pubblicazione avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione nell’ambito dello svolgimento delle procedure di assegnazione delle concessioni di grande derivazione idroelettrica.


    L’avviso e la relativa documentazione, oltre ad essere integralmente pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n. 31 del 05.02.2025, Serie Avvisi e Concorsi, sono raggiungibili e scaricabili tramite i seguenti i seguenti link:
    Link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/ambiente-energia/fonti-energia-rinnovabili/null-RLV12025044123
    Link: Commissione di esperti per l’assegnazione delle concessioni di grande derivazione idroelettrica


    Tribunale Ordinario di Lecce: Elenco dei Professionisti che provvedono alle operazioni di vendita presso il Tribunale di Lecce. Pubblicazione elenco aggiornato e pagamento della tassa di concessione governativa.


    Per opportuna conoscenza, in allegato, la comunicazione del Presidente del Tribunale di Lecce, Elenco dei Professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi degli artt. 534-bis e 591-bis c.p.c. presso il Tribunale di Lecce. Pubblicazione elenco aggiornato e avviso di pagamento della tassa di concessione governativa, scadenza il 28/02/2025.


    Cndcec: Informativa n. 21/2025 – Regime del registrato e imputazione dei ricavi per le fatture elettroniche emesse a cavallo d’anno dai contribuenti in regime di contabilità semplificata.


    In merito alla problematica in oggetto, sorta a seguito di una prima risposta fornita in occasione di “Telefisco 2025” che ha determinato rilevanti dubbi applicativi, all’esito di interlocuzioni, l’Agenzia delle Entrate, ha diramato la FAQ n. 13 con la quale ha precisato che “Resta in ogni caso confermata, per motivi di semplificazione, la facoltà di registrazione delle fatture in base alla “Data” indicata nella sezione ”Dati Generali” del file della fattura elettronica, come precisato nella circolare n. 14/e del 2019, § 3.2.” La FAQ è consultabile al link all’interno dell’Informativa.



    Namirial: Corso – ChatGPT PER COMMERCIALISTI | Condizioni agevolate per gli iscritti all’Ordine di Lecce.


    Si segnala l’iniziativa ChatGPT PER COMMERCIALISTI, corso di formazione specialistico, organizzato da Namirial-Professione Commercialista, a cui i professionisti del nostro Ordine possono iscriversi a condizioni agevolate. Sono previste agevolazioni anche per praticanti e collaboratori dipendenti dello Studio. Le 10 sessioni, calendarizzate a partire dal 21 febbraio 2025, sono visionabili tanto in web-live quanto in differita. L’accreditamento (30 CFP, materia B.1.2) è valido per entrambe le modalità. Il corso è strutturato in 10 laboratori di 3 ore ciascuno ed è finalizzato alla formazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per arrivare a un utilizzo efficace di ChatGPT nelle attività professionali e alla valutazione degli ulteriori strumenti di intelligenza artificiale presenti sul mercato. I docenti sono Professionisti esperti della materia che utilizzano quotidianamente ChatGPT nella propria attività. Al termine del corso si arriverà a saper sfruttare l’AI per ottimizzare il lavoro e la produttività dello Studio.

    AGEVOLAZIONI

    A tutti i professionisti iscritti al nostro Ordine è riservato uno sconto del 20% sulla quota intera di partecipazione, pertanto una quota agevolata di € 392 + IVA (anziché € 490 + IVA). Per beneficiare della quota riservata è necessario inserire il codice sconto ODCEC20 in fase di acquisto.

    RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO PER ISCRIZIONI DEI DIPENDENTI DELLO STUDIO, In caso di partecipazione di dipendenti e praticanti dello studio all’intero percorso, FONDOPROFESSIONI rimborsa l’80% del costo sostenuto per l’iscrizione agli studi professionali/aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo.

    FINANZIAMENTO DI FONDOPROFESSIONI QUOTA INTERA DA VERSARE: € 490 + IVA Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 392 Costo effettivo a carico dello studio: € 98   n.b. – In caso di finanziamento di Fondo Professioni non è prevista l’attribuzione di crediti formativi, in quanto il partecipante dovrà necessariamente essere dipendente o apprendista. Namirial mette a disposizione il servizio di assistenza gratuita per la gestione e l’inoltro della pratica a FONDOPROFESSIONI. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa di Professione Commercialista attraverso il recapito telefonico 02.84892710 int. 6 o inviando un’e-mail a formazione@professionecommercialista.com

    Cndcec: Informativa n. 19/2025 – Protocollo d’intesa CNDCEC – INAIL.


    Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra i due enti, attraverso un ampio raggio di attività istituzionali che includono attività di ricerca, formazione, raccordo per la semplificazione degli adempimenti, per migliorare complessivamente i servizi offerti, riconoscendo in particolare il ruolo che i professionisti iscritti all’Albo svolgono anche in questo segmento di attività professionali.


    Odcec Lecce: convenzione Tiro a Segno Nazionale sede di Alezio.


    L’Ordine ha stipulato con la Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Alezio (Le) una convenzione, al fine di agevolare gli appassionati iscritti a svolgere l’attività di tiro a costi ridotti presso gli stand di tiro a fuoco e/o aria compressa siti in Alezio Lecce. In allegato la convenzione.


    Fondazione Nazionale Commercialisti: Osservatorio sui Bilanci – 22/05/2024 “Osservatorio sui bilanci delle società di capitale – Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025”


    Il report, oltre ai dati relativi ai bilanci 2023, presenta le stime relative al fatturato aziendale delle società di capitali per il biennio 2024-2025. I dati analitici sono elaborati su un campione di circa 500 mila società di capitali. In particolare, sono elaborati e presentati i dati relativi al trend dei ricavi e dei dipendenti, oltre ad alcuni indici di bilancio tra cui quelli di patrimonializzazione e indebitamento, con particolare riguardo anche ai debiti tributari e previdenziali. I dati sono presentati per macroarea territoriale, regione, settore di attività economica e classe dimensionale (dipendenti/fatturato). 


    Cndcec: Informativa n. 15/2025 – Proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria.


    Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha inviato al Governo, nella persona del Viceministro Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone, una serie di proposte correttive e integrative dei decreti attuativi della riforma tributaria che Ti allego alla presente.


    1 2 3 4 5 6 198