Regione Puglia: convegno del 04/10/2024 a Bari “Il codice della crisi d’impresa: la continuità aziendale quale valore economico sociale”.
In allegato la brochure del convegno sul tema: “Il codice della crisi d’impresa: la continuità aziendale quale valore economico sociale”. Il convegno si terrà a Bari il 4/10/2024 alle ore 15.00 presso la Fiera del Levante. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale dall’Odcec di Bari e consente di acquisire i crediti valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. 04102024 - Il coidice della crisi impresa
pubblicato 30/09/2024
Cndcec: Informativa n. 116/2024 – Convegno ”Dalla norma alla pratica. Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliare di Giustizia” – Roma, 9 ottobre 2024.
Il Consiglio Nazionale, ha organizzato un Convegno sul tema ”Dalla norma alla pratica. Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliare di Giustizia”, che si terrà a Roma il 9 ottobre presso l’Hotel dei Borgognoni – Via del Bufalo, 126. L’evento mira ad approfondire le recenti riforme nel campo della consulenza tecnica d’ufficio e perizia, ponendo particolare attenzione agli aspetti operativi della funzione. Il Convegno si svolgerà sia in presenza che on line ed in entrambi i casi è accreditato ai fini della FPC dei commercialisti. Per partecipare al Convegno in presenza è necessario prenotarsi al link: https://eventi.commercialisti.it. La diretta streaming sarà disponibile al medesimo link, direttamente il giorno dell’evento. In allegato il programma dell’iniziativa. Informativa n. 116-2024 Allegato Informativa n. 116-2024
pubblicato 26/09/2024
Cndcec: Informativa n. 111/2024 – Corso e-learning “Il concordato preventivo all’esame finale delle Proposte: valutazioni di convenienza, opportunità e rischi dell’adesione”
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un corso di formazione gratuito sul tema “Il concordato preventivo all’esame finale delle Proposte: valutazioni di convenienza, opportunità e rischi dell’adesione”. Il corso sarà trasmesso, in diretta streaming, il giorno 25 settembre 2024, dalle ore 15,00 alle ore 19,00. La registrazione all’evento potrà avvenire sul sito https://eventi.commercialisti.it/. In allegato il programma del corso. Informativa n. 111-2024 Allegato - informativa 111-2024
pubblicato 17/09/2024
Odcec di Lecce: convegno del 23/09/2024 “La liquidazione giudiziale e il concordato ex art. 240 CCII”.
Si allega la brochure del convegno sul tema: La liquidazione giudiziale e il concordato ex art. 240 CCII. Il convegno si terrà il 23/09/2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Convitto Palmieri – Piazzetta Giosuè Carducci - Lecce. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire n. 4 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza.
I codici delle materie sono:
D.4.2 (4 Cfp – materia non utile per la revisione legale) conv.23092024pubblicato 16/09/2024
Cndcec: Concerto - Eventi eLearning Settembre 2024.
In allegato l’offerta formativa del Cndcec tramite la piattaforma Concerto, fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti: Eventi eLearning Settembre 2024. All’interno della brochure troverete il link per l’iscrizione ed il supporto tecnico. CONCERTO_eventi_Settembre2024
pubblicato 11/09/2024
Odcec di Lecce: Corso per Revisori degli Enti Locali 2024 - seconda edizione.
In allegato il programma e la scheda di iscrizione del “Corso per Revisori degli Enti Locali 2024” seconda edizione, che si svolgerà, presso il Grand Hotel Tiziano & dei Congressi, giovedì 17 e martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 19.30. Il costo del corso è di euro 90,00 (compresa IVA). I posti disponibili sono 150. Le iscrizioni resteranno aperte sino al 01/10/2024. Il percorso formativo è in corso di condivisione dalla Direzione Centrale della Finanza Locale – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni, ai sensi del D.M. 15 Febbraio 2012 n. 23 e pertanto, darà diritto a 10 crediti formativi necessari per l’iscrizione e/o il mantenimento negli elenchi prefettizi dei Revisori degli Enti Locali. La formazione acquisita dal 01 gennaio al 30 novembre 2024 darà diritto a partecipare al sorteggio per gli incarichi che saranno attribuiti nell’anno 2025, secondo quanto disposto dalla vigente normativa. Per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi prefettizi ovvero la domanda di iscrizione negli stessi, nel mese di dicembre (all’ apertura del portale Ministeriale) a ciascun iscritto saranno inviati i codici da inserire per effettuare la procedura richiesta. La frequenza al Corso attribuisce 10 crediti per la FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Per il riconoscimento dei crediti formativi la Segreteria dell’Ordine darà comunicazione al Consiglio Nazionale dell’avvenuta partecipazione al corso. I codici delle materie attribuiti dal Consiglio Nazionale sono: C.7. Bis (10 Cfp). La domanda di iscrizione è la contabile del versamento devono essere inviate all’indirizzo email: info@fondazionemessapia.it . Programma - Corso Revisori Enti Locali 2024 - 2^ edizione scheda di iscrizione - corso revisori enti locali
pubblicato 10/09/2024
Cndcec: Informativa n. 108/2024 – Speciale Telefisco – 19 settembre 2024 ore 9.00 alle 13.00.
Giovedì 19 settembre ci sarà uno Speciale Telefisco, che affronterà il tema della riforma fiscale a 360 gradi: dal concordato preventivo biennale, alle misure in materia di riscossione e di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, dagli adempimenti legati alla chiusura della dichiarazione dei redditi, alle novità in materia di Iva, bilanci e sostenibilità. L’evento si svolgerà in diretta streaming dalle ore 9.00 alle 13.00. Il Consiglio Nazionale, grazie ad un accordo con Il Sole 24Ore, permetterà a tutti gli iscritti all’Albo di seguire l’evento gratuitamente. Inoltre, tutti coloro che si registreranno, riceveranno la versione digitale delle slide commentate dai relatori nel corso dell’evento. Per partecipare ai lavori bisognerà:
pubblicato 09/09/2024
Cndcec: Informativa n. 103/2024 - Revolutio - Progetto CNDCEC-ANBSC - Corso "La diffusione della cultura della legalità" - Bari, 30 settembre/11 novembre 2024
Il Consiglio Nazionale nell’ambito del progetto CNDCEC-ANBSC, ha organizzato il Corso “La diffusione della cultura della legalità”, un corso nazionale di perfezionamento in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, che si pone l'obiettivo di formare i Commercialisti nelle varie aree tematiche di supporto all'ANBSC (a titolo esemplificativo le attività di revisione, l’incarico di coadiutore, le attività di valutazione di azienda, le attività di liquidazione di aziende, il delegato alla vendita di beni, etc). La prima edizione del Corso prenderà avvio il 30 settembre 2024 in presenza a Bari e si svilupperà in cinque moduli, per un totale di 20 ore formative. Il Corso è accreditato ai fini della FPC. Il corso prevede un numero massimo di n. 150 partecipanti. Le prenotazioni saranno accettate in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail a: formazione@odcecbari.it . In allegato il programma con sedi, date ed argomenti oggetto di trattazione. Informativa n. 103-2024 Allegato - informativa n. 103-2024
pubblicato 13/08/2024
Cndcec: Informativa n. 101/2024 - Corso e-learning "Il concordato preventivo dopo il restyling del decreto correttivo. Rischi e opportunità dell'accettazione della proposta".
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, renderà disponibile, dall'8 agosto, sulla piattaforma Concerto, per la fruizione on demand, il corso e-learning “Il concordato preventivo dopo il restyling del decreto correttivo. Rischi e opportunità dell’accettazione della proposta”. In allegato il programma del corso con il link per accedervi. Informativa n. 101-2024 (1) Allegato Informativa n. 101-2024
pubblicato 08/08/2024
Cndcec: Informativa n. 100/2024 – Corso e-learning “La revisione degli enti locali: controlli su attività contrattuale e appalti, fabbisogni di personale e debiti fuori bilancio”.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha messo a disposizione degli iscritti il corso e-learning “La revisione degli enti locali: controlli su attività contrattuale e appalti, fabbisogni di personale e debiti fuori bilancio”. Il corso è accreditato ai fini della formazione professionale (C.7 BIS) e consente di acquisire, complessivamente: - n. 3 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; - n. 3 crediti valevoli ai fini della formazione dei Revisori degli Enti Locali. La partecipazione al corso consente, inoltre, di acquisire i crediti non caratterizzanti valevoli ai fini della formazione dei Revisori legali secondo quanto stabilito, per l’anno 2024, nel programma annuale di formazione adottato con Determina del Ragioniere Generale dello Stato Prot. RR 8 del 29 gennaio 2024. Il corso è fruibile fino al 30/11/2024. In allegato il programma del corso con il link per accedervi. Informativa n. 100 - 2024 Allegato - Informativa n. 100-2024
pubblicato 02/08/2024